Giovedì 10 Febbraio 2022 “Giorno del Ricordo” Una giornata ricca di proposte dalla cerimonia alla Biblioteca di Pietra sul molo, alla presentazione del Bando per creare un archivio sugli... Leggi tutto
10 febbraio, “Giorno del Ricordo”: programma celebrativo Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo”, giornata istituzionale indetta nel marzo 2004 (legge n.92), “al fine di conserva... Leggi tutto
Programma delle iniziative Il programma degli eventi previsti per il Giorno della Memoria di quest’anno, inizia martedì 25 gennaio con la presentazione del libro “I Giusti in Emilia-R... Leggi tutto
L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della Provincia di Rimini rende omaggio a Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani L’Istituto per la storia dell... Leggi tutto
All’alba del 21 settembre 1944 alcune pattuglie neozelandesi e greche entrarono nella città di Rimini dalla zona della Colonnella; nell’ultimo mese di combattimenti le perdite um... Leggi tutto
Viva la Libertà! Viva La Resistenza! I nomi, l’esempio “Fedele alle sue più nobili tradizioni, subiva stoicamente le distruzioni più gravi della guerra per la liberazione, attest... Leggi tutto
L’Istituto storico ha il piacere di trasmettere il messaggio del Prefetto di Rimini Alessandra Camporota e del Sindaco di Rimini Andrea Gnassi espresso in occasione della prossima fest... Leggi tutto
In occasione del 75° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri riminesi Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, la Città di Rimini commemorerà come ogni anno le tre vittime dell... Leggi tutto
Cerimonia ufficiale – 25 Aprile 9.45 Piazzale Roma – Parco Cervi: Raduno delle autorità, delle Forze Armate, delle delegazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma, politiche,... Leggi tutto
L’associazione Borgo della Pace, che collabora con il nostro Istituto, invita alla partecipazione dell’inaugurazione della sezione di storia moderna del Museo di Casteldelci dedi... Leggi tutto