Domenica 20 novembre 2022 si terrà al Teatro Galli – piazza Cavour, Rimini – il primo convegno in Italia sui Sonderkommando, i prigionieri ebrei che furono costretti a lavorare n... Leggi tutto
Democrazia. Dialoghi per il tempo presente Teatro degli Atti 31 ottobre, 14 novembre Alla democrazia e alla sua fragilità sono dedicate le due tavole rotonde organizzate domenica 31... Leggi tutto
ALLE ORIGINI DELLA REPUBBLICA: IL 2 GIUGNO 1946 E LE SUE STORIE Rimini, 6-7 Ottobre 2021 Museo della Città, Sala del Giudizio Nel corso di due giornate, il 6 e 7 ottobre... Leggi tutto
Inizia oggi il Seminario di formazione per insegnanti “Civili in Guerra: Storia e didattica della Linea Gotica Orientale”, promosso dal Comune di Montescudo-Montecolombo insieme... Leggi tutto
Martedì 12 Marzo, alle ore 17:30, presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense di Ravenna (via Baccarini 3) si terrà la presentazione del volume “Colonie per l’infanzia nel... Leggi tutto
Sabato 15 Dicembre, presso la Sala del Buonarrivo, Corso d’Augusto 231, Rimini, si terrà la presentazione del volume Comunità in guerra sull’Appennino. La Linea Gotica tra storia... Leggi tutto
Giovedì 22 novembre presso l’Istituto per la Storia e le Memorie del 900 Parri di Bologna (via Sant’Isaia, 20) alle ore 17.30 si terrà la presentazione del volume Il 68 Lungo la... Leggi tutto
Nei giorni 16 e 17 novembre 2018 si terrà a Forlì, presso il Palazzo Romagnoli (via Albicini, 12) il convegno di studi Dalla fine della guerra alla nascita del fascismo. Un punto di vista r... Leggi tutto
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini assieme all’associazione Il Borgo della Pace di Fragheto hanno acquisito i d... Leggi tutto
Sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 14.30, presso la biblioteca “Ettore Borghi” – Istoreco di Reggio Emilia (via Dante 11), si terrà un seminario sul progetto relativo all... Leggi tutto