Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 17.30 (Palazzo del Turismo in Piazzale Fellini), in occasione della pubblicazione del libro Vittime e colpevoli (Viella, 2022) dedicato alla strage di Fraghe... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Bibl... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Fragheto di Casteldelci Sabato 9 aprile alle ore 16.00, nella sala di Casa Fragheto, fresco di stampa, verrà presentato il volum... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Tornano, in una nuova edizione, gli appuntamenti con la Storia organizzati all’inizio degli anni Duemil... Leggi tutto
Salviamo le storie e la storia ESODO. DAL CONFINE ORIENTALE A RIMINI L’Istituto storico di Rimini e la Biblioteca civica Gambalunga rilanciano Il bando per raccogliere fonti e testimonianze... Leggi tutto
SOSTIENI L’ISTITUTO STORICO. DIVENTA SOCIO PER IL 2022 L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini è un’associazione impegnata... Leggi tutto
Rimini, 07 marzo 2022 venerdì 11 marzo, ore 17 Sala del Giudizio […] Leggi tutto
GIORNATA DEI GIUSTI DELL’UMANITA’ 5-6 MARZO ORE 17, MUSEO DELLA REGINA DI CATTOLICA Sapete chi era Guido Morganti? Nato a Mondaino nel 1893, Morganti visse e lavorò a Catt... Leggi tutto
“Giorno del Ricordo” Sabato 12 febbraio Ore 10 Incontro-testimonianza con Stefano Zecchi conduce Mattia Vitelli Casella, Comitato 10 febbraio coordina Alberto Gagliardo, Istituto storico... Leggi tutto
SALVIAMO LE STORIE E LA STORIA ESODO. DAL CONFINE ORIENTALE A RIMINI L’Istituto storico di Rimini e la Biblioteca Gambalunga promuovono un bando per raccogliere fonti e testimonianze su... Leggi tutto