Programma delle iniziative Il programma degli eventi previsti per il Giorno della Memoria di quest’anno, inizia martedì 25 gennaio con la presentazione del libro “I Giusti in Emilia-R... Leggi tutto
Si terrà venerdì 12 febbraio alle ore 18 l’inaugurazione e presentazione su piattaforma Zoom di: La persecuzione antiebraica nel riminese e nell’entroterra,1938-1944 Documenti e immagi... Leggi tutto
Il 28 gennaio alle ore 17.30 si terrà un nuovo incontro del ciclo “Zone grigie / Cattive memorie”, in diretta dal teatro Galli. Adolf Eichmann: ripensare la “banalità del male” – Laur... Leggi tutto
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, in accordo con la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC di Milano, ha scelto Rimini ... Leggi tutto
L’Istituto Storico di Rimini esprime forte preoccupazione per il provvedimento di sospensione dal servizio della prof.ssa Rosa Maria Dell’Aria dell’ITI “Vittorio Emanuele III” di Palermo, pe... Leggi tutto
Ricordiamo che Venerdì 25 Gennaio alle ore 17:30 presso il Museo della Città di Rimini si terrà l’inaugurazione della mostra “1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia... Leggi tutto
In occasione del Giorno della Memoria, Domenica 27 gennaio 2019 alle ore 17, presso la Sala del Giudizio nel Museo della Città, si terrà una “lectio magistralis” tenuta da Dieter Pohl, Un... Leggi tutto
In occasione delle iniziative organizzate dal Comune di Santarcangelo di Romagna per il Giorno della Memoria, il nostro Istituto vi invita a partecipare alla presentazione del libro... Leggi tutto
Dal 25 gennaio al 3 marzo 2019, Rimini ospiterà la mostra curata dal CDEC (Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) dal titolo 1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Ita... Leggi tutto
Venerdì 1 febbraio 2019 presso il Teatro degli Atti di Rimini (via Cairoli, 42) dalle ore 9.00 alle ore 11.00, si terrà l’incontro con Nando Tagliacozzo. Nando Tagliacozzo (Roma 1938)... Leggi tutto