In occasione del 25 novembre 2021, Giornata internazionale per […] Leggi tutto
Venerdì 1 febbraio 2019 presso il Teatro degli Atti di Rimini (via Cairoli, 42) dalle ore 9.00 alle ore 11.00, si terrà l’incontro con Nando Tagliacozzo. Nando Tagliacozzo (Roma 1938)... Leggi tutto
Sabato 8 dicembre 2018, presso la Sala degli Arazzi del Museo della città di Rimini (via Luigi Tonini, 1), alle ore 17.00, si terrà la presentazione del libro di Lorenzo Valenti dal titolo C... Leggi tutto
Nei giorni 16 e 17 novembre 2018 si terrà a Forlì, presso il Palazzo Romagnoli (via Albicini, 12) il convegno di studi Dalla fine della guerra alla nascita del fascismo. Un punto di vista r... Leggi tutto
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini assieme all’associazione Il Borgo della Pace di Fragheto hanno acquisito i d... Leggi tutto
Due importanti iniziative organizzate dalla Rete degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna in occasione del 50° anniversario del Sessantotto. Venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 16 press... Leggi tutto
Il nostro Istituto, in collaborazione con la Fondazione ex-campo Fossoli, il Mémorial de la Shoah e l’Anpi di Rimini, ha organizzato un corso di formazione laboratoriale dal titolo La... Leggi tutto
Sorte già sul finire dell’Ottocento, le colonie marine in Romagna furono utilizzate inizialmente come centri di cura per bambini affetti da varie malattie. Con l’avvento del fascismo queste... Leggi tutto
Il ciclo di incontri sulla Grande Guerra promosso dalla Rete degli Istituti Storici dell’Emilia Romagna, si arricchisce del Convegno di studi L’anno di svolta e il fronte interno: il 1... Leggi tutto
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della provincia di Rimini propone il corso di aggiornamento per insegnanti Che genere di storia? Ripercorrer... Leggi tutto