“Giorno del Ricordo” Sabato 12 febbraio Ore 10 Incontro-testimonianza con Stefano Zecchi conduce Mattia Vitelli Casella, Comitato 10 febbraio coordina Alberto Gagliardo, Istituto storico... Leggi tutto
SALVIAMO LE STORIE E LA STORIA ESODO. DAL CONFINE ORIENTALE A RIMINI L’Istituto storico di Rimini e la Biblioteca Gambalunga promuovono un bando per raccogliere fonti e testimonianze su... Leggi tutto
Giovedì 10 Febbraio 2022 “Giorno del Ricordo” Una giornata ricca di proposte dalla cerimonia alla Biblioteca di Pietra sul molo, alla presentazione del Bando per creare un archivio sugli... Leggi tutto
10 Febbraio 2022 “Giorno del Ricordo” Martedì 8 febbraio Sala della Cineteca, ore 18 Enrico Miletto Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo introduce Alberto Gagliardo, Istituto... Leggi tutto
10 febbraio, “Giorno del Ricordo”: programma celebrativo Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo”, giornata istituzionale indetta nel marzo 2004 (legge n.92), “al fine di conserva... Leggi tutto
Kristjan Knez (1981), di Pirano, si è laureato in Storia Moderna presso l’Università di Trieste ed è uno dei soci fondatori e presidente della Società di studi storici e geografici di Pirano... Leggi tutto
Silvia Dai Pra’ è nata nel 1977 a Pontremoli (Massa), è cresciuta a Massa e ora vive a Roma. Laureata in Lettere, ha conseguito un dottorato di ricerca su Elsa Morante. Insegna in una... Leggi tutto
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea vi invita a partecipare a due eventi organizzati in occasione del Giorno del Ricordo 2020. Ore 11:00, Sabato... Leggi tutto
L’incontro con Alessandro Cattunar “Storia di una linea bianca. Il confine conteso fra storia e memoria” rivolto ai docenti nell’ambito del corso di aggiornamento ins... Leggi tutto
In occasione del Giorno del Ricordo, tante sono le iniziative realizzate nel Comune di Rimini. Giovedì 7 Febbraio e Sabato 9 Febbraio, presso la Cineteca Comunale di Rimini, verrà proiettato... Leggi tutto