10 Febbraio 2022 “Giorno del Ricordo” Martedì 8 febbraio Sala della Cineteca, ore 18 Enrico Miletto Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo introduce Alberto Gagliardo, Istituto... Leggi tutto
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, in accordo con la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC di Milano, ha scelto Rimini ... Leggi tutto
“Storia digitale: Uso dei Media e delle Fonti Multimediali”: seminario di formazione online per docenti sull’uso degli strumenti più avanzati per l’insegnamento della storia. “St... Leggi tutto
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea vi invita a partecipare a due eventi organizzati in occasione del Giorno del Ricordo 2020. Ore 11:00, Sabato... Leggi tutto
Lunedì 11 Marzo, dalle ore 15:00 alle 17:30, si terrà in Cineteca Comunale (via Gambalunga, 27) una lezione tenuta da Flaviano Bianchini intitolata “Migrantes. Storie e storia sul conf... Leggi tutto
L’incontro con Alessandro Cattunar “Storia di una linea bianca. Il confine conteso fra storia e memoria” rivolto ai docenti nell’ambito del corso di aggiornamento ins... Leggi tutto
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea vi invita a partecipare alla lezione che terrà la professoressa Irma Taddia, dell’Università di Bologn... Leggi tutto
Vi segnaliamo che gli eventi riservati a Scuole e Insegnati, per il corso di formazione “Dai Muri ai Ponti”, “Storia di una linea bianca” tenuti da Alessandro Cattuna... Leggi tutto
In occasione del Giorno del Ricordo, tante sono le iniziative realizzate nel Comune di Rimini. Giovedì 7 Febbraio e Sabato 9 Febbraio, presso la Cineteca Comunale di Rimini, verrà proiettato... Leggi tutto
Vite in transito, in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga e il nostro Istituto, organizza un ciclo di incontri dal titolo L’Africa in noi. Storia di colonie e migrazioni. Esplor... Leggi tutto