Venerdì 10 giugno alle ore 18 presso la Sala Cineteca della Biblioteca Gambalunga si conclude la rassegna “Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia. Libri” con la presentazione dei... Leggi tutto
In occasione del 75° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri riminesi Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, la Città di Rimini commemorerà come ogni anno le tre vittime dell... Leggi tutto
L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando relativo ai Viaggi attraverso l’Europa 2020. I progetti dovranno pervenire all’Istituto storico... Leggi tutto
L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha aperto i termini per la presentazione dei progetti da realizzare entro il 2020.I progetti andranno inviati all’Istituto st... Leggi tutto
Viaggio di studio a Gerusalemme, Haifa, Betlemme, Tel Aviv Quest’anno l’Istituto per la Storia della Resistenza di Reggio Emilia ha in programma un viaggio di studio particolare:... Leggi tutto
Sabato 15 Dicembre, presso la Sala del Buonarrivo, Corso d’Augusto 231, Rimini, si terrà la presentazione del volume Comunità in guerra sull’Appennino. La Linea Gotica tra storia... Leggi tutto
Sabato 8 dicembre 2018, presso la Sala degli Arazzi del Museo della città di Rimini (via Luigi Tonini, 1), alle ore 17.00, si terrà la presentazione del libro di Lorenzo Valenti dal titolo C... Leggi tutto
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini assieme all’associazione Il Borgo della Pace di Fragheto hanno acquisito i d... Leggi tutto
Comunicato stampa Rimini, 5 ottobre 2018 L’ARCHIVIO DELL’ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ITALIA CONTEMPORANEA DELLA PROVINCIA DI RIMINI SI ARRICCHISCE DI UNA IMPORTANTE DOCUME... Leggi tutto
Sorte già sul finire dell’Ottocento, le colonie marine in Romagna furono utilizzate inizialmente come centri di cura per bambini affetti da varie malattie. Con l’avvento del fascismo queste... Leggi tutto