Venerdì 9 settembre alle ore 17, presso la Sala della Cineteca comunale di Rimini (Via Gambalunga, 27), presentiamo le nostre attività didattiche e il nuovo Bando dell’Assemblea legislativa... Leggi tutto
di Francesco Gualdi Presentazione: Dopo quasi 160 anni dalla nascita dello stato italiano, il paese si trova ancora a dover fare i conti con la mafia. Uno stato dentro lo stato, con proprie... Leggi tutto
di Francesco Gualdi Presentazione: Fin dai suoi albori il fumetto e la politica sono andati a braccetto, attraversando il Novecento italiano e globale. In Francia e in America, patrie del ge... Leggi tutto
di Francesca Panozzo Presentazione: Spesso la storia annoia e non è facile avvicinarcisi, ma a volte basta la chiave giusta e si apre un mondo affascinante. Quella chiave è la storia di ognu... Leggi tutto
di Lidia Gualtiero Presentazione: Quest’attività laboratoriale avrà come cardine un luogo emblematico della città di Rimini, Piazza Tre Martiri, già piazza Giulio Cesare, vera propria “porta... Leggi tutto
di Francesca Panozzo Presentazione: Per cercare di capire, bisogna ritrovare la Storia nelle pieghe della storia delle nostra città. Le strade, i palazzi, i monumenti di Rimini portano addos... Leggi tutto
di Francesca Panozzo Presentazione: Spesso l’incontro con il mondo ebraico avviene solo sui libri di storia o sulle pagine dei quotidiani, in particolare in relazione a due argomenti:... Leggi tutto
di Marco Bellini Presentazione: Nella nostra “età della rabbia”, così come è stata definita, la forma del terrorismo suicida ha segnato una nuova frontiera della politica, in cui si mescolan... Leggi tutto
di Maria Rosaria Di Dedda Presentazione: Il progetto intende proporre una ricostruzione della storia internazionale (Guerra Fredda e primi tentativi di coesistenza pacifica) e nazional... Leggi tutto
di Maria Rosaria Di Dedda Presentazione: Il progetto propone una panoramica sullo stragismo in Italia e un approfondimento su quello che accadde nel cielo di Ustica il 27 giugno 1980. In que... Leggi tutto