La Fondazione Rimini Democratica per la Sinistra e l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea SABATO 3 DICEMBRE 2022 – alle ore 16.30 Presso la Sala del Buonarrivo de... Leggi tutto
Con l’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe, l’Europa sta rivivendo gli anni più bui del XX secolo. L’avventura espansionistica della Russia, che h... Leggi tutto
sabato 8 ottobre, ore 17 SALA DEL GIUDIZIO – MUSEO DELLA CITTA’ Presentazione del libro e del portale Le origini del fascismo in Emilia – Romagna 1919-1922 a cura degli Istituti storici dell... Leggi tutto
Venerdì 9 settembre alle ore 17, presso la Sala della Cineteca comunale di Rimini (Via Gambalunga, 27), presentiamo le nostre attività didattiche e il nuovo Bando dell’Assemblea legislativa... Leggi tutto
Venerdì 10 giugno alle ore 18 presso la Sala Cineteca della Biblioteca Gambalunga si conclude la rassegna “Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia. Libri” con la presentazione dei... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia. Libri Mercoledì 1 giugno, ore 18:00 Cortile Biblioteca Gambalunga (in caso di pioggia si terrà nella Sala della Cineteca) Sara Bentivegn... Leggi tutto
Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 17.30 (Palazzo del Turismo in Piazzale Fellini), in occasione della pubblicazione del libro Vittime e colpevoli (Viella, 2022) dedicato alla strage di Fraghe... Leggi tutto
Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Biblioteca civica Gambalunga, attraverso la presentazione di libri legati al territorio rimines... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Bibl... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Fragheto di Casteldelci Sabato 9 aprile alle ore 16.00, nella sala di Casa Fragheto, fresco di stampa, verrà presentato il volum... Leggi tutto