“Il ruolo delle donne nella Resistenza per lungo tempo è stato trascurato e ben poco riconosciuto fino a qualche anno fa dalla storiografia italiana. Le stesse donne protagoniste di qu... Leggi tutto
Venerdì 6 Aprile alle ore 17.30 presso la Biblioteca ‘Antonio Baldini’ di Santarcangelo di Romagna si terrà la presentazione del volume «A Rimini il ’68 degli studenti. Storia di... Leggi tutto
L’Associazione Banda Città di Rimini ha chiesto nei mesi scorsi all’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea di scrivere la storia di questa associazione che ormai... Leggi tutto
Venerdì 22 aprile alle ore 17 presso la Sala del Buonarrivo (Corso d’Augusto 231, Rimini) verrà presentato il volume curato da Daniele Susini “Sotto l’ombra di un bel fior... Leggi tutto
Questo il programma delle iniziative promosse dal Comune di Rimini insieme all’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della provincia di Rimini, il C... Leggi tutto
Dal 2 al 17 aprile 2016 presso il Centro Sociale I Senza Età (Via Circonvallazione, 31- Coriano) sarà esposta la mostra “Vivere a Rimini negli anni della Grande Guerra... Leggi tutto
Sabato 12 marzo 2016 alle ore 17, presso la Cineteca Comunale di Rimini, si terrà la presentazione del volume “Spiagge di lusso.Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio... Leggi tutto
2016, Mercoledì 10 febbraio Vi segnaliamo l’incontro di formazione docenti a carattere laboratoriale “Studiare il ‘900 e l’attualità a partire dalla storia locale: qu... Leggi tutto
Venerdì 6 novembre 2016, alle ore 17.00, presso la Sala del Podestà, al 1. Piano, in Piazza Cavour il prof. Mirco Carrattieri presenterà il libro di Davide Bagnaresi “Vivere a Rimini negli a... Leggi tutto
Inaugurerà sabato 31 ottobre alle ore 17 la mostra fotografica “Vivere a Rimini negli anni della Grande Guerra 1914-1918. La quotidianità tra bombardamenti, terremoti, fame e profughi... Leggi tutto