Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 17.30 (Palazzo del Turismo in Piazzale Fellini), in occasione della pubblicazione del libro Vittime e colpevoli (Viella, 2022) dedicato alla strage di Fraghe... Leggi tutto
Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Biblioteca civica Gambalunga, attraverso la presentazione di libri legati al territorio rimines... Leggi tutto
L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della Provincia di Rimini rende omaggio a Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani L’Istituto per la storia dell... Leggi tutto
Poiché un monumento pubblico è un documento storico che una comunità espone per testimoniare il riconoscimento nei valori e nei simboli che vi sono espressi, l’Istituto per la storia della R... Leggi tutto
Giovani che leggono le memorie di altri giovani. Quest’anno a festeggiare il 25 aprile saranno soprattutto gli studenti delle scuole riminesi che leggeranno le memorie e le lettere che hanno... Leggi tutto
Viva la Libertà! Viva La Resistenza! I nomi, l’esempio “Fedele alle sue più nobili tradizioni, subiva stoicamente le distruzioni più gravi della guerra per la liberazione, attest... Leggi tutto
Oggi pomeriggio, alle ore 17.00, presso i Musei Comunali di Rimini (via Tonini, 1) si terrà l’inaugurazione della Mostra Storico Fotografica “Nikos Beloyannis – Una puntual... Leggi tutto
In occasione del 75° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri riminesi Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, la Città di Rimini commemorerà come ogni anno le tre vittime dell... Leggi tutto
Cerimonia ufficiale – 25 Aprile 9.45 Piazzale Roma – Parco Cervi: Raduno delle autorità, delle Forze Armate, delle delegazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma, politiche,... Leggi tutto