HOME
ISTITUTO
Chi siamo
Diventa socio
Adempimenti obblighi di trasparenza
CATALOGHI
Biblioteca
Archivi
Pubblicazioni
Pubblicazioni recenti
Archivio pubblicazioni
Contributi vari
Bancarella dell’istituto
Rivista “Storie e storia”
DIDATTICA
POF 2022/2023
Portale “Le origini del fascismo in Emilia Romagna 1919-1922”
Sezione Didattica ISRIC
Anni scolastici precedenti
POF 2021/2022
POF 2020/2021
POF 2019/2020
Aggiornamento insegnanti
Materiali Didattici
PROGETTI
Viaggi della memoria
Eventi e News
Dal 2012
2006-2011
Progetti
Progetto europeo 2014-2016 APPEACE
LINK UTILI
CONTATTI
Ricerca
Istituto Storico Rimini
Resistenza
Istituto Storico Rimini
Resistenza
Magistra Vitae? – CRIMINI E SENTENZE. Stragi nazi-fasciste e giustizia in territorio italiano – Venerdì 29 Aprile, ore 17.30
Leggere di più
Magistra Vitae – Presentazioni “Andare per la Linea Gotica” di Andrea Santangelo. 21 Aprile 2022, ore 17:30, Cineteca di Rimini
Leggere di più
Ricordare è prendersi cura della nostra storia 16 Agosto 1944- 16 Agosto 2021
Leggere di più
La statua di Giulio Cesare donata da Benito Mussolini alla città di Rimini nel 1933 e Piazza Tre Martiri
Leggere di più
“Film che raccontano la Resistenza” a cura di Miro Gori
Leggere di più
76° Anniversario della Liberazione: la celebrazione del 25 Aprile e il video con le memorie dei partigiani lette dagli studenti di Rimini
Leggere di più
25 Aprile 2020: Festa della Liberazione
Leggere di più
Inaugurazione Mostra Storico Fotografica “Nikos Beloyannis – Una puntuale documentazione sulla storia greca dal 1912 al 1974”
Leggere di più
16 agosto 2019 – Commemorazione dei Tre Martiri
Leggere di più
25 Aprile – Iniziative per il giorno della Liberazione
Leggere di più
Presentazione del libro “Nome di Battaglia Sonia” – 11 aprile 2019
Leggere di più
Presentazione Atti del Convegno sulla Linea Gotica – 15 Dicembre 2018
Leggere di più
L’ISRIC acquisisce importante documentazione sulla strage di Fragheto
Leggere di più
22 settembre 2018 – 74° anniversario della Liberazione di Santarcangelo
Leggere di più
Chi era Guglielmo Marconi, comandante partigiano a Rimini “grande nella sua umiltà”
Leggere di più
Donne della Resistenza troppo a lungo ignorate
Leggere di più