Proposta già nel maggio 2018 per iniziativa della Lega, e con l’approvazione delle due Camere quasi all’unanimità fra il 2019 e questo aprile 2022, il Parlamento ha istituito una Giornata na... Leggi tutto
La presentazione dei volumi “Colonie per l’infanzia nel ventennio fascista. Un progetto di pedagogia del regime” a cura di Roberta Mira, Simona Salustri (Longo, 2019) e... Leggi tutto
10 Febbraio 2022 “Giorno del Ricordo” Martedì 8 febbraio Sala della Cineteca, ore 18 Enrico Miletto Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo introduce Alberto Gagliardo, Istituto... Leggi tutto
L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della Provincia di Rimini rende omaggio a Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani L’Istituto per la storia dell... Leggi tutto
Festeggiamo il 2 giugno! L’ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ITALIA CONTEMPORANEA AVVIA LE CELEBRAZIONI PER I SUOI PRIMI 50 ANNI con un nuovo logo L’Istituto per la... Leggi tutto
Segnaliamo il ciclo di incontri dal titolo “2 GIUGNO. Nascita, storia e memorie della Repubblica”, una “staffetta repubblicana” per un “nuovo” 2 giugno nel calendario civile, a c... Leggi tutto
L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Novafeltria, in collaborazione con l’Istituto Storico e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, realizzerà un percorso di cono... Leggi tutto
Ottantunesimo anniversario della sciagura mineraria di Arsia in Istria, 28 febbraio 1940 – 28 febbraio 2021 La presentazione del libro “Zolfo e carbone, storie di vita. La traged... Leggi tutto
Il giorno 18 Febbraio 2021, alle ore 18:00, si terrà presso la Chiesa di Sant’Agostino di Rimini una veglia per il nostro Presidente Francescosaverio Succi. I funerali saranno celebrati il g... Leggi tutto
Disegno di Roberto Ballestracci Leggi tutto