Venerdì 10 giugno alle ore 18 presso la Sala Cineteca della Biblioteca Gambalunga si conclude la rassegna “Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia. Libri” con la presentazione dei... Leggi tutto
Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 17.30 (Palazzo del Turismo in Piazzale Fellini), in occasione della pubblicazione del libro Vittime e colpevoli (Viella, 2022) dedicato alla strage di Fraghe... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Bibl... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Tornano, in una nuova edizione, gli appuntamenti con la Storia organizzati all’inizio degli anni Duemil... Leggi tutto
Gli italiani ad Auschwitz Deportazioni, «Soluzione finale», lavoro forzato. Un mosaico di vittime Laura Fontana Editore: Museo Statale di Auschwitz-Birkenau, Oświęcim, 2021 Ne discute con l’... Leggi tutto
Giovedì 11 aprile, presso la Cineteca di Rimini (via Gambalunga, 27), alle ore 17.30, si terrà la presentazione del libro “Nome di Battaglia Sonia” scritto da Laura Carboni Prela... Leggi tutto
L’Istituto Storico di Rimini organizza un incontro con Klaus Voigt (Berlino, 1938), docente dell’Università di Berlino, che si occupa da anni di profughi del Reich Hitleriano in... Leggi tutto
Martedì 12 Marzo, alle ore 17:30, presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense di Ravenna (via Baccarini 3) si terrà la presentazione del volume “Colonie per l’infanzia nel... Leggi tutto
In occasione delle iniziative organizzate dal Comune di Santarcangelo di Romagna per il Giorno della Memoria, il nostro Istituto vi invita a partecipare alla presentazione del libro... Leggi tutto
Vite in transito, in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga e il nostro Istituto, organizza un ciclo di incontri dal titolo L’Africa in noi. Storia di colonie e migrazioni. Esplor... Leggi tutto