Venerdì 30 settembre 2022, ore 17 PALAZZO GAMBALUNGA. SALA DELLA CINETECA Le città in guerra. Memorie ed eredità culturali, tra distruzioni e ricostruzioni Intervengono Andrea Santangelo... Leggi tutto
Venerdì 9 settembre alle ore 17, presso la Sala della Cineteca comunale di Rimini (Via Gambalunga, 27), presentiamo le nostre attività didattiche e il nuovo Bando dell’Assemblea legislativa... Leggi tutto
A questo link trovate il bando dell’Assemblea legislativa per i Viaggi della Memoria e Viaggi attraverso l’Europa 2022/23: https://www.assemblea.emr.it/attivita-1/servizi-al-cittadino/... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia. Libri Mercoledì 1 giugno, ore 18:00 Cortile Biblioteca Gambalunga (in caso di pioggia si terrà nella Sala della Cineteca) Sara Bentivegn... Leggi tutto
Domenica 24 Aprile 2022, alle ore 17:00 presso il cortile di Palazzo Gambalunga, si festa di compleanno dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provinc... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Bibl... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Fragheto di Casteldelci Sabato 9 aprile alle ore 16.00, nella sala di Casa Fragheto, fresco di stampa, verrà presentato il volum... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Tornano, in una nuova edizione, gli appuntamenti con la Storia organizzati all’inizio degli anni Duemil... Leggi tutto
Salviamo le storie e la storia ESODO. DAL CONFINE ORIENTALE A RIMINI L’Istituto storico di Rimini e la Biblioteca civica Gambalunga rilanciano Il bando per raccogliere fonti e testimonianze... Leggi tutto
SOSTIENI L’ISTITUTO STORICO. DIVENTA SOCIO PER IL 2022 L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini è un’associazione impegnata... Leggi tutto