Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 17.30 (Palazzo del Turismo in Piazzale Fellini), in occasione della pubblicazione del libro Vittime e colpevoli (Viella, 2022) dedicato alla strage di Fraghe... Leggi tutto
Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Biblioteca civica Gambalunga, attraverso la presentazione di libri legati al territorio rimines... Leggi tutto
Domenica 24 Aprile 2022, alle ore 17:00 presso il cortile di Palazzo Gambalunga, si festa di compleanno dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provinc... Leggi tutto
Giovani che leggono le memorie di altri giovani. Quest’anno a festeggiare il 25 aprile saranno soprattutto gli studenti delle scuole riminesi che leggeranno le memorie e le lettere che hanno... Leggi tutto
Viva la Libertà! Viva La Resistenza! I nomi, l’esempio “Fedele alle sue più nobili tradizioni, subiva stoicamente le distruzioni più gravi della guerra per la liberazione, attest... Leggi tutto
L’Istituto storico ha il piacere di trasmettere il messaggio del Prefetto di Rimini Alessandra Camporota e del Sindaco di Rimini Andrea Gnassi espresso in occasione della prossima fest... Leggi tutto
Cerimonia ufficiale – 25 Aprile 9.45 Piazzale Roma – Parco Cervi: Raduno delle autorità, delle Forze Armate, delle delegazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma, politiche,... Leggi tutto
Giovedì 11 aprile, presso la Cineteca di Rimini (via Gambalunga, 27), alle ore 17.30, si terrà la presentazione del libro “Nome di Battaglia Sonia” scritto da Laura Carboni Prela... Leggi tutto
Comunicato stampa Rimini, 5 ottobre 2018 L’ARCHIVIO DELL’ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ITALIA CONTEMPORANEA DELLA PROVINCIA DI RIMINI SI ARRICCHISCE DI UNA IMPORTANTE DOCUME... Leggi tutto