Domenica 20 novembre 2022 si terrà al Teatro Galli – piazza Cavour, Rimini – il primo convegno in Italia sui Sonderkommando, i prigionieri ebrei che furono costretti a lavorare n... Leggi tutto
In occasione del 25 novembre 2021, Giornata internazionale per […] Leggi tutto
“Storia digitale: Uso dei Media e delle Fonti Multimediali”: seminario di formazione online per docenti sull’uso degli strumenti più avanzati per l’insegnamento della storia. “St... Leggi tutto
Il 4 settembre è stato pubblicato il il bando di Servizio Civile Universale, che potete trovare al seguente indirizzo: Bando Servizio Civile. L’Istituto per la Storia della Resistenza... Leggi tutto
L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando relativo ai Viaggi attraverso l’Europa 2020. I progetti dovranno pervenire all’Istituto storico... Leggi tutto
Lunedì 11 Marzo, dalle ore 15:00 alle 17:30, si terrà in Cineteca Comunale (via Gambalunga, 27) una lezione tenuta da Flaviano Bianchini intitolata “Migrantes. Storie e storia sul conf... Leggi tutto
L’incontro con Alessandro Cattunar “Storia di una linea bianca. Il confine conteso fra storia e memoria” rivolto ai docenti nell’ambito del corso di aggiornamento ins... Leggi tutto
Vi segnaliamo che gli eventi riservati a Scuole e Insegnati, per il corso di formazione “Dai Muri ai Ponti”, “Storia di una linea bianca” tenuti da Alessandro Cattuna... Leggi tutto
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea vi presenta “Italya – Isola della rugiada divina”, un concerto-lezione tenuto da Delilah G... Leggi tutto
Segnaliamo che mercoledì 13 febbraio 2019 alle ore 10:00, presso il Teatro degli Atti – Rimini (via Cairoli, 42) si terrà l’incontro “Storia di una linea bianca – Il... Leggi tutto