In occasione ed a supporto del Convegno del 21 novembre 2019 su “I falsi misteri d’Italia e il caso della Uno Bianca. 25 anni dopo gli arresti” organizzato dall’Assoc... Leggi tutto
L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando relativo ai Viaggi attraverso l’Europa 2020. I progetti dovranno pervenire all’Istituto storico... Leggi tutto
L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha aperto i termini per la presentazione dei progetti da realizzare entro il 2020.I progetti andranno inviati all’Istituto st... Leggi tutto
Giovedì 13 Giugno alle ore 21:00, presso il cortile della Biblioteca Gambalunga, si terrà un evento che darà inizio al Festival Mare di Libri. Questa anteprima dedicata agli insegnanti, geni... Leggi tutto
L’Istituto Storico di Rimini esprime forte preoccupazione per il provvedimento di sospensione dal servizio della prof.ssa Rosa Maria Dell’Aria dell’ITI “Vittorio Emanuele III” di Palermo, pe... Leggi tutto
Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni del nuovo Comitato Direttivo dell’ Istituto per La Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini per il tri... Leggi tutto
Cerimonia ufficiale – 25 Aprile 9.45 Piazzale Roma – Parco Cervi: Raduno delle autorità, delle Forze Armate, delle delegazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma, politiche,... Leggi tutto
Giovedì 11 aprile, presso la Cineteca di Rimini (via Gambalunga, 27), alle ore 17.30, si terrà la presentazione del libro “Nome di Battaglia Sonia” scritto da Laura Carboni Prela... Leggi tutto
L’associazione Borgo della Pace, che collabora con il nostro Istituto, invita alla partecipazione dell’inaugurazione della sezione di storia moderna del Museo di Casteldelci dedi... Leggi tutto
L’Istituto Storico di Rimini organizza un incontro con Klaus Voigt (Berlino, 1938), docente dell’Università di Berlino, che si occupa da anni di profughi del Reich Hitleriano in... Leggi tutto