Venerdì 13 maggio alle ore 17 (Sala della Cineteca, Biblioteca Gambalunga), la conversazione di Anna Maria Medici, storica e africanista, sul tema A sud di Lampedusa: l’Africa e le sue... Leggi tutto
Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 17.30 (Palazzo del Turismo in Piazzale Fellini), in occasione della pubblicazione del libro Vittime e colpevoli (Viella, 2022) dedicato alla strage di Fraghe... Leggi tutto
Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Biblioteca civica Gambalunga, attraverso la presentazione di libri legati al territorio rimines... Leggi tutto
Domenica 24 Aprile 2022, alle ore 17:00 presso il cortile di Palazzo Gambalunga, si festa di compleanno dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provinc... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Proseguono gli appuntamenti con la Storia, organizzati dall’Istituto storico di Rimini e dalla Bibl... Leggi tutto
Magistra vitae? Incontri con le storie e la storia Libri Dal 25 marzo al 1° giugno Tornano, in una nuova edizione, gli appuntamenti con la Storia organizzati all’inizio degli anni Duemil... Leggi tutto
Salviamo le storie e la storia ESODO. DAL CONFINE ORIENTALE A RIMINI L’Istituto storico di Rimini e la Biblioteca civica Gambalunga rilanciano Il bando per raccogliere fonti e testimonianze... Leggi tutto
SOSTIENI L’ISTITUTO STORICO. DIVENTA SOCIO PER IL 2022 L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini è un’associazione impegnata... Leggi tutto
Sul sito dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna è disponibile il bando per il finanziamento dei Viaggi della Memoria per il 2018. I destinatari di tali iniziative –... Leggi tutto