RINVIATO
Rinviato a data da destinarsi l’evento previsto per
venerdì 1 dicembre, ore 18
Immaginare Rimini
Immaginare Riccione


Rimini 1° novembre 1943: il primo bombardamento

Ph. Piero Delucca

Storia dell'Istituto
L’Istituto Storico è attivo nella realtà riminese dal 1971 e in questi anni ha costituito un servizio culturale specializzato a disposizione di Enti, Associazioni, scuole, studiosi e cittadini interessati ad approfondire le tematiche della storia e della società italiana contemporanea.
Dal 1985 pur mantenendo viva l’attenzione alle tematiche dell’antifascismo e della lotta di liberazione, ha ampliato, con modifica statutaria, le sue competenze, aggiungendo alla storia della Resistenza la storia contemporanea in senso largo.
Notizie ed eventi
29 Novembre 2023
Rinviato Conversazioni Riminesi – Immaginare Rimini Immaginare Riccione
L'evento, previsto per venerdì 1° dicembre, è rinviato a data da destinarsi.
24 Novembre 2023
Conversazioni Riminesi
Immaginare Rimini, immaginare Riccione, sarà il tema della Conversazione riminese che venerdì 1° dicembre, ore 18 (Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca), chiuderà la serie dedicata in particolare agli anni Ottanta.
14 Novembre 2023
CONVERSAZIONI RIMINESI
Rimini, anni Ottanta. Un gruppo di giovani creativi riminesi si cimenta con i linguaggi postmoderni, con sperimentazioni artistiche che, attraverso la commistione di generi, producono linguaggi grafici originali e dalla forte carica espressiva. Organizzano esposizioni, danno immagini inusuali ai locali più trendy della Riviera. Tra questi, lo Slego una casa del popolo che stagionalmente si trasforma nella discoteca, definita da The Times: “The best Rock Club in Italy”.
30 Ottobre 2023
Conversazioni riminesi – La cultura dei grandi eventi
Appunti per la storia della città. seconda serie Venerdì 3 novembre, ore 17.30 Silvio Castiglioni, Giampiero Piscaglia, Emilia Guarnieri Smurro Conduce Vera Bessone
12 Ottobre 2023
RINVIATA LA CONVERSAZIONE “COMUNICARE RIMINI”
Appunti per la storia della città. seconda serie - da venerdì 6 ottobre a venerdì 1° dicembre. RINVIATA LA CONVERSAZIONE “COMUNICARE RIMINI” - Si comunica che la conversazione Comunicare Rimini con Andrea Basagni e Luciano Nigro e la conduzione di Piero Meldini, di venerdì 20 ottobre p.v., è rinviata a data da destinarsi. Gli appuntamenti proseguiranno Venerdì 3 novembre, ore 17.30, Sala della Cineteca, Palazzo Gambalunga con la conversazione La cultura dei grandi eventi con Silvio Castiglioni, Giampiero Piscaglia, Emilia Guarnieri Smurro e la conduzione di Vera Bessone.
Ph. Piero Delucca
Viaggi della Memoria
“Viaggi della Memoria e Viaggi attraverso l’Europa” è il bando promosso dall’Assemblea legislativa per progetti di viaggio in Italia e in Europa rivolti alle scuole dell’Emilia-Romagna con l’obiettivo di diffondere una cultura di memoria e di pace, lo sviluppo della cittadinanza attiva e far conoscere la storia dell’integrazione europea.
Sostieni l'istituto
50 anni per la democrazia - Istituto Storico Rimini 1971 - 2021
Per sostenere l’Istituto Storico Rimini puoi iscriverti e partecipare agli eventi che verranno organizzati
