logo
  • HOME
  • ISTITUTO
    • Chi siamo
    • Diventa socio
    • Adempimenti obblighi di trasparenza
  • BIBLIOTECA E ARCHIVI
    • Biblioteca
    • Archivi
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni recenti
      • Archivio pubblicazioni
      • Contributi vari
      • Bancarella dell’istituto
      • Rivista “Storie e storia”
  • DIDATTICA
    • POF 2023/2024
      • Laboratori per gli studenti
      • Laboratori monotematici per gli studenti
      • Laboratori per gli insegnanti
    • Portale “Le origini del fascismo in Emilia Romagna 1919-1922”
    • Sezione Didattica ISRIC
      • POF 2022/2023 .2
      • POF 2022/2023
      • POF 2021/2022
      • POF 2020/2021
      • POF 2019/2020
      • Anni scolastici precedenti
    • Aggiornamento insegnanti
    • Materiali Didattici
  • VIAGGI DELLA MEMORIA
  • PROGETTI
    • Eventi e News
    • Podcast: Rimini in guerra 1943-1945
    • Dal 2012
    • 2006-2011
    • Progetti
    • Progetto europeo 2014-2016 APPEACE
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
  • Ricerca
Istituto Storico Rimini

Progetto

Istituto Storico Rimini

Progetto

Categorie

Cerca nel sito

Articoli Recenti

  • Conversazioni Riminesi
  • CONVERSAZIONI RIMINESI
  • Conversazioni riminesi – La cultura dei grandi eventi

Ricerca per tag

Africa africa in noi conversazioni riminesi Docenti comandati Donne eventi evento Istituto storico rimini PCI rimini selezione Uno Bianca

Calendario

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER UNA RICERCA sul progetto “Storia delle relazioni internazionali della Repubblica di San Marino in età contemporanea”

Leggere di più

Viaggio-studio sui luoghi della storia del Confine Orientale: Trieste, Redipuglia, Basovizza e Gonars

Leggere di più

A sud di Lampedusa: l’Africa e le sue migrazioni

Leggere di più

25 novembre 2021, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Leggere di più

“Partecipare la democrazia”: un portale regionale per il centenario del PCI

Leggere di più

Manifestazione di interesse per il progetto di ricerca “Voto alle donne nella Repubblica di San Marino”

Leggere di più

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER COLLABORAZIONE AD UNA RICERCA SULLA STORIA DEL PCI A RIMINI. – SCADENZA : 30 OTTOBRE 2019

Leggere di più

Bando Servizio Civile 2019/20 – Conoscenza e Cultura 2.0

Leggere di più

Storie italiane in terra di Israele

Leggere di più

Presentazione del volume “Colonie per l’infanzia nel ventennio fascista. Un progetto di pedagogia del regime”.

Leggere di più

Presentazione Atti del Convegno sulla Linea Gotica – 15 Dicembre 2018

Leggere di più

Il 68 lungo la Via Emilia. Il Movimento Studentesco in Emilia Romagna (1967-1969)

Leggere di più

Dalla fine della guerra alla nascita del fascismo. Un punto di vista regionale sulla crisi del primo dopoguerra (1918-1920)

Leggere di più

13 ottobre 2018 – Seminario sul progetto Predappio

Leggere di più

12 ottobre 2018 – Il ’68 lungo la via Emilia

Leggere di più

Corso di formazione per insegnanti – “La lezione di Fossoli”

Leggere di più

Convegno sulle “Colonie per l’infanzia nel Ventennio Fascista”

Leggere di più

Edizione Regionale “Resistenzamappe” e “Guerrainfame”

Leggere di più

6-7 dicembre 2017, L’anno di svolta e il fronte interno

Leggere di più

24 ottobre 2017 – Fotografia e Grande Guerra

Leggere di più

  • 1
  • 2

Contatti

Istituto per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Rimini

  • Via Gambalunga, 27 – 47921 Rimini
  • Tel: 054124730
  • Email: istitutostoricorimini@gmail.com

Orari di apertura:

  • Lunedì-Venerdì dalle 9:00 alle 12:00

Affiliato

Sede nazionale:
Via F. Confalonieri, 14 – 20124 Milano
Tel. 02.66823204 segreteria@insmli.it

© 2023 – Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini – Privacy Policy