Venerdì 30 settembre 2022, ore 17 PALAZZO GAMBALUNGA. SALA DELLA CINETECA Le città in guerra. Memorie ed eredità culturali, tra distruzioni e ricostruzioni Intervengono Andrea Santangelo... Leggi tutto
Giovedì 10 Febbraio 2022 “Giorno del Ricordo” Una giornata ricca di proposte dalla cerimonia alla Biblioteca di Pietra sul molo, alla presentazione del Bando per creare un archivio sugli... Leggi tutto
10 Febbraio 2022 “Giorno del Ricordo” Martedì 8 febbraio Sala della Cineteca, ore 18 Enrico Miletto Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo introduce Alberto Gagliardo, Istituto... Leggi tutto
10 febbraio, “Giorno del Ricordo”: programma celebrativo Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo”, giornata istituzionale indetta nel marzo 2004 (legge n.92), “al fine di conserva... Leggi tutto
Programma delle iniziative Il programma degli eventi previsti per il Giorno della Memoria di quest’anno, inizia martedì 25 gennaio con la presentazione del libro “I Giusti in Emilia-R... Leggi tutto
Il 14 Gennaio 2022 ricorre il secondo anniversario della scomparsa dell’architetto Fabio Tomasetti, che ricopriva la carica di Presidente dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’... Leggi tutto
ALLE ORIGINI DELLA REPUBBLICA: IL 2 GIUGNO 1946 E LE SUE STORIE Rimini, 6-7 Ottobre 2021 Museo della Città, Sala del Giudizio Nel corso di due giornate, il 6 e 7 ottobre... Leggi tutto
L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della Provincia di Rimini rende omaggio a Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani L’Istituto per la storia dell... Leggi tutto
Accade il 27 giugno 1980: un aereo, il DC-9 della compagnia Itavia, partito da Bologna con destinazione Palermo, scompare misteriosamente dai radar nei pressi di Ustica. Il giorno dopo affio... Leggi tutto
Segnaliamo il ciclo di incontri dal titolo “2 GIUGNO. Nascita, storia e memorie della Repubblica”, una “staffetta repubblicana” per un “nuovo” 2 giugno nel calendario civile, a c... Leggi tutto